Le tapparelle Vision rappresentano una delle soluzioni più innovative e funzionali per migliorare comfort, estetica e sicurezza della propria abitazione. Se stai pensando di rinnovare le tue tapparelle o di installarle in una nuova costruzione, è il momento giusto per scoprire perché sempre più persone scelgono questo prodotto d’avanguardia.
Introduzione alle Tapparelle Vision
Cos’è una tapparella Vision
VISION a differenza di Orienta non ha le lamelle orientabili ma distanziate quindi, creano lo spazio tra una doga e l’altra in apertura, ottenendo un design molto minimale e moderno (eliminare tutto ciò che menziona l’orientamento)
Origine e diffusione in Italia
Nate da esigenze di comfort e risparmio energetico, si sono rapidamente diffuse anche in Italia grazie al loro mix tra funzionalità, estetica e tecnologia. Oggi rappresentano un trend in forte crescita nel settore dell’edilizia residenziale e smart home.
Caratteristiche principali delle tapparelle Vision
Lamelle orientabili: come funzionano
Le lamelle delle tapparelle Vision si possono inclinare a diverse angolazioni, anche con la tapparella completamente abbassata. Questo sistema permette una regolazione precisa della luce, adattandosi a ogni momento della giornata.
Controllo luce e aerazione
Una delle funzioni più apprezzate è la possibilità di fare entrare luce e aria, senza compromettere la sicurezza o la privacy. Perfette nelle mezze stagioni o durante le ore più calde d’estate.
Sicurezza e resistenza
Le Tapparelle Vision non nascono con le lamelle orientabili, ma distanziate.
Per questo utilizzo, abbiamo però una variante in alluminio estruso con classe di sicurezza fino alla 4.
I vantaggi delle tapparelle Vision
Design moderno ed elegante
Grazie alle lamelle sottili e ben rifinite, le tapparelle Vision si inseriscono perfettamente in ambienti contemporanei e raffinati. Sono disponibili in diversi colori e finiture, anche effetto legno.
Risparmio energetico e isolamento termico
Inclinando le lamelle in modo strategico si può ridurre l’uso di climatizzatori e riscaldamento, contribuendo a un migliore isolamento termico.
Comfort abitativo superiore
Con una sola tapparella, ottieni ombra, luce naturale, ventilazione e sicurezza, migliorando la qualità della vita all’interno della tua abitazione.
Confronto con tapparelle tradizionali
Differenze strutturali e visive
A differenza delle tapparelle classiche, che si alzano e si abbassano verticalmente in blocco, le Vision offrono flessibilità d’uso e un aspetto più curato. Esteticamente appaiono più leggere e moderne.
Quali scegliere: Vision o avvolgibili standard?
Se cerchi solo una chiusura oscurante ed economica, le tapparelle standard possono andare bene. Ma se desideri più comfort, estetica e tecnologia, le Vision sono senza dubbio la scelta vincente.
Tipologie e modelli disponibili
Materiali:
Vision è realizzata in alluminio coibentato (non esistono versioni PVC e in acciaio, ma in alluminio estruso).
I modelli più diffusi sono in alluminio coibentato, che garantisce leggerezza, isolamento e durata. Sono disponibili anche versioni in alluminio estruso
Versioni motorizzate e smart
Molte tapparelle Vision possono essere motorizzate e integrate con la domotica, gestibili tramite telecomando, app o comandi vocali (Alexa, Google Home).
Quando installare le tapparelle Vision
Nuove costruzioni o ristrutturazioni
Ideali sia per nuove abitazioni sia per ristrutturazioni, in quanto possono essere adattate anche ai cassonetti esistenti.
Consigli per la scelta
Prima di acquistare, valuta l’orientamento delle finestre, la presenza del sole, il livello di privacy desiderato e il budget. Un sopralluogo tecnico aiuta a fare la scelta giusta.
Installazione delle tapparelle Vision
Passaggi fondamentali
- Sopralluogo tecnico
- Rilievo misure
- Produzione su misura
- Installazione professionale
- Collaudo e assistenza
Tempi
L’installazione richiede da 1 a 2 giorni in base al numero di tapparelle.
Manutenzione e durata nel tempo
Manutenzione ordinaria
Richiedono pochissima manutenzione: basta una pulizia periodica delle lamelle e lubrificazione degli snodi ogni 1-2 anni.
Longevità dei materiali
Le tapparelle Vision, soprattutto in alluminio o acciaio, hanno una vita utile superiore ai 20 anni, se ben curate.
Tapparelle Vision e sostenibilità ambientale
Materiali ecologici e riciclabili
La maggior parte dei materiali utilizzati è 100% riciclabile e prodotto con cicli a basso impatto ambientale.
Contributo al risparmio energetico
Grazie alla possibilità di regolare luce e calore, aiutano a ridurre i consumi elettrici e migliorano la classe energetica dell’immobile.
Possibilità di detrazione fiscale
Le tapparelle Vision rientrano nei bonus per schermature solari e interventi di riqualificazione energetica, con detrazioni fino al 50%.
Perché scegliere le tapparelle Vision per la tua casa
Scegliere le tapparelle Vision significa elevare il livello abitativo della propria casa, investendo in comfort, estetica, risparmio energetico e sicurezza. È una soluzione intelligente che unisce funzionalità e design, perfetta per chi vuole vivere in modo moderno e sostenibile.
Conclusione
Le tapparelle Vision non sono semplicemente un dettaglio estetico: sono un investimento intelligente per il futuro della tua casa. Che tu stia costruendo, ristrutturando o semplicemente aggiornando i tuoi infissi, prendi in considerazione questa tecnologia all’avanguardia. Il comfort non è più un lusso, ma una scelta consapevole.
FAQ
- Le tapparelle Vision sono adatte anche per ambienti molto soleggiati?
Sì, anzi, proprio in ambienti molto esposti al sole offrono il massimo beneficio in termini di controllo della luce e del calore. - Possono essere installate in un secondo momento su case già esistenti?
Assolutamente sì, con opportune modifiche ai cassonetti o attraverso soluzioni adattabili. - Si possono motorizzare in un secondo momento?
Sì, è possibile installare il motore anche successivamente, a patto che le tapparelle siano predisposte. - Le tapparelle Vision hanno bisogno di molta manutenzione?
No, richiedono pochissima manutenzione, principalmente una pulizia stagionale. - Possono essere controllate con lo smartphone?
Sì, le versioni smart si collegano a sistemi domotici e app mobili per un controllo totale da remoto.